Formazione in PNEI con riferimento alle prime fasi della vita
∼ Corso PNEI ∼
Conferenza introduttiva di Francesco Bottaccioli. Con il patrocinio della AUSL di Piacenza. Il corso si rivolge non solo ai medici e agli operatori sanitari (biologi, nutrizionisti, psicologi…) ma anche tutti coloro che si occupano di scienze umane: sociologi, filosofi, educatori, poichè tutti hanno come interesse lo stesso oggetto: l’UOMO nel suo divenire
E’ rivolto inoltre a tutti coloro che hanno interesse per la propria salute e intendono conoscere i meccanismi integrati che ne stanno alla base.
Il seminario introduttivo al corso di formazione PNEI, sarà tenuto dal Prof. FRANCESCO BOTTACCIOLI, fondatore e presidente onorario della Società Italiana di PsicoNeuroEndocrinoImmunologia, direzione Master di II Livello ”PNEI e Scienza della cura integrata”, Università dell’Aquila.
INFORMAZIONI UTILI
⇣
Nome
Luogo
Piacenza
Date
18 novembre
Orari
15:00 – 19:00
Ingresso
Libero
Organizzazione
SIPNEI
Articoli correlati
SANTA CECILIA PRESENTA: I CONCERTI D’ESTATE 2021
Musica immagini e parole∼ 6 luglio / 29 settembre 2021 | Auditorium Parco della Musica di Roma ∼ Direttore d'Orchestra Direttore Musicale dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma A seguito dell'annuncio al pubblico della ripartenza della...
La storia della Musica e la sua Estetica – L’epoca classica (II)
La musica raccontata da Louise Marie ∼ XXX Puntata | L'epoca classica (parte II):la "Forma-sonata" e il "Concerto Solistico" ∼Pianista, Organista, Musicologo Capo dipartimento di Musicologia Bach Archiv di LipsiaPremessa alla XXX puntata di lunedì 21 Giugno 2021...
La storia della Musica e la sua Estetica – L’epoca classica
La musica raccontata da Louise Marie ∼ XXIX Puntata | L'epoca classica (parte I) ∼ Pianista, Organista, Musicologo Capo dipartimento di Musicologia Bach Archiv di LipsiaPremessa alla XXIX puntata di martedì 15 Giugno 2021 Con la parola “Classico” si suole...