Formazione in PNEI con riferimento alle prime fasi della vita
∼ Corso PNEI ∼
Conferenza introduttiva di Francesco Bottaccioli. Con il patrocinio della AUSL di Piacenza. Il corso si rivolge non solo ai medici e agli operatori sanitari (biologi, nutrizionisti, psicologi…) ma anche tutti coloro che si occupano di scienze umane: sociologi, filosofi, educatori, poichè tutti hanno come interesse lo stesso oggetto: l’UOMO nel suo divenire
E’ rivolto inoltre a tutti coloro che hanno interesse per la propria salute e intendono conoscere i meccanismi integrati che ne stanno alla base.
Il seminario introduttivo al corso di formazione PNEI, sarà tenuto dal Prof. FRANCESCO BOTTACCIOLI, fondatore e presidente onorario della Società Italiana di PsicoNeuroEndocrinoImmunologia, direzione Master di II Livello ”PNEI e Scienza della cura integrata”, Università dell’Aquila.
INFORMAZIONI UTILI
⇣
Nome
Luogo
Piacenza
Date
18 novembre
Orari
15:00 – 19:00
Ingresso
Libero
Organizzazione
SIPNEI
Articoli correlati
Solisti ed esecutori
La musica nell'antica Roma ∼ Una ricerca approfondita su solisti e strumenti musicali ∼ Musicista e scrittore Come si legge dalla quarta di copertina "Il lavoro di Francesco Scoditti offre agli studiosi di cultura antica una ricerca finalizzata all'apprendimento delle...
RAFFAELLO. L’Accademia di San Luca e il mito dell’Urbinate – Mostra
RAFFAELLO in mostra all’Accademia di San LucaAccademia di San Luca Mostre La mostra è a cura di Francesco Moschini, Valeria Rotili, Stefania Ventra ∼ 21 ottobre 2020 - 30 gennaio 2021 ∼Raffaello Sanzio 1520 Urbino | Roma 2020Il 21 ottobre 2020 l'Accademia Nazionale di...
Neurobiologia della morale
La morale studiata dalla neurobiologia ∼ Patricia s. Churchland ∼Professor Emerita, UCSD Society for NeurosciencePhilosophy of Science AssociationAmerican Philosophical AssociationSociety for Philosophy and Psychology Premio MacArthur 1991 Descrizione Da dove viene la...