
Corso in Empowerment
Sviluppare il nostro potere.
Che cos'è l'Empowerment
- Definizioni
- Processo e risultato
- Orientamento all’azione
- Interazione dinamica
- Ostacoli allo sviluppo del proprio potere personale
- Self Empowerment
Approccio multilivello
- Empowerment PSICOLOGICO
- Empowerment ORGANIZZATIVO
- Empowerment di COMUNITÀ
- Empowerment e FAMIGLIA
Classificazioni Empowerment
In base al focus dell’intervento, è possibile distinguere 4 dimensioni:
- 1. dimensione personale
- 2. dimensione interpersonale
- 3. dimensione micro-ambientale e organizzativa
- 4. dimensione macro-ambientale o sociopolitica
Empowerment per la salute
Nell’ambito della promozione della salute, si definisce empowerment il processo attraverso il quale le persone acquisiscono un maggiore controllo rispetto alle decisioni e alle azioni che riguardano la propria salute.
- L’empowerment e l’educazione del paziente
- Esprimere bisogni e preoccupazioni
- Individuare strategie per essere coinvolti nei processi decisionali
- Intraprendere azioni politiche e sociali per soddisfare i bisogni
- …
- …
- …
- …
Modelli di sviluppo dell'Empowerment
- La visione
- La motivazione
- L’azione
Misurare l'Empowerment
- La misura dell’empowerment
- Sychological empowerment scale at work (PES) – 1995 Spreitzer
- Empo – 2007 Francescato
- La scala di Laverack e Labonte – 2008

Il Docente del Corso
Scheda del Corso | ||
---|---|---|
POSIZIONE | NON ATTIVO | |
TIPOLOGIA | T120 | |
TARGET | Adulti / ragazzi | |
SESSIONI | – | |
DATA INZIO E DATA TERMINE | – | |
ORARI | – | |
COSTO | – € | |
MINIMO E MAX PARTECIPANTI | Min – Max | |
PRENOTAZIONE | Obbligatoria | |
PRENOTARE ENTRO IL | – | |
LOCATION | – | |
ACCESSO | Riservato ai Soci iLIVE | |
PER INFORMAZIONI | – | |
NOTE | – | |
Modulo Prenotazione Corsi T120
« L’empowerment è un processo dell’azione sociale attraverso il quale le persone, le organizzazioni e le comunità acquisiscono competenza sulle proprie vite, al fine di cambiare il proprio ambiente sociale e politico per migliorare l’equità e la qualità di vita. »
– Wallerstein
« Processo che mira a favorire l’acquisizione di potere, cioè accrescere la possibilità dei singoli e dei gruppi di controllare attivamente la propria vita. »
– Rappaport