
Corso Autoefficacia e Resilienza
II senso di autoefficacia corrisponde alle convinzioni circa le proprie capacità di organizzare ed eseguire le sequenze di azioni necessarie per produrre determinati.
Autoefficacia
- « … »
- « … »
- « … »
Agentività
La resilienza rappresenta la capacità di sopravvivenza alla quale segue una grande capacità di adattamento, ad una situazione particolarmente difficile, spesso psicologicamente traumatica, ma anche fisica. Una componente rilevante è la riorganizzazione positiva della propria vita dinanzi alle difficoltà. Quindi, per l’instaurarsi di una resilienza durevole, si dovrà attingere a forze interiori di notevole valore, in particolare dopo il superamento dell’evento stressante.
Resilienza
Comprendere la resilienza
« Distinguere la resilienza da altre forme di resistenza e definizioni appartenenti alla psicoanalisi, psicologia cognitiva, filosofia, ecc. La resilienza è un patrimonio insestimabile della memoria dell’uomo dove non c’è cancellazione e rimozione, ma al contrario, le difficoltà, gravi o meno, passate o presenti, potenziano le azioni volte al cambiamento e alla ricostruzione di una nuova vita. »
La resilienza innata
« Abbiamo tutti questa straordinaria risorsa interiore? Siamo in grado di svilupparla nel tempo o la troviamo solo nei momenti difficili della nostra vita? Una visione della personalità resiliente e del suo percorso personale nelle difficoltà per comprendere e distinguere le risorse innate da quelle apprese. »
Costruire la resilienza
- « … »
- « … »
- « … »
Il Docente del Corso
Scheda del Corso | ||
---|---|---|
POSIZIONE | NON ATTIVO | |
TIPOLOGIA | T360 | |
TARGET | Adulti / ragazzi | |
SESSIONI | – | |
DATA INZIO E DATA TERMINE | – | |
ORARI | – | |
COSTO | – € | |
MINIMO E MAX PARTECIPANTI | Min – Max | |
PRENOTAZIONE | Obbligatoria | |
PRENOTARE ENTRO IL | – | |
LOCATION | – | |
ACCESSO | Riservato ai Soci iLIVE | |
PER INFORMAZIONI | – | |
NOTE | – | |
Modulo Prenotazione Corsi T360
« La facoltà umana di scavarsi una nicchia, di secernere un guscio, di erigersi intorno una tenue barriera di difesa anche in circostanze apparentemente disperate è stupefacente e meriterebbe uno studio più approfondito. »
– Primo Levi in “Se questo è un uomo”